Giovani e Sacramenti

Liturgia Viva

Liturgia Viva


Le tinte non sono certamente pastello, ma una presa d’atto è oggi doverosa: i giovani che partecipano alla vita liturgica sono una strettissima minoranza della popolazione in termini assoluti, e una stretta minoranza tra i cattolici. 
Sono inoltre sempre di più i giovani che non disdegnano di dirsi cattolici, ma che non hanno più alcuna esperienza dei riti cristiani, nemmeno saltuaria.
Anche per il sacramento della riconciliazione si nota la medesima tendenza: tra i 18 e i 29 anni solo il 20% dei giovani cattolici si confessa almeno una volta all’anno e il trend è in costante e rapida diminuzione (la percentuale è dimezzata nell'arco di meno di 10 anni).
Ma anche se i numeri sono problematici, è possibile andare oltre i numeri? Non mancano ricerche rigorose di carattere qualitativo circa il mondo giovanile, da cui ricaviamo alcune indicazioni sul rapporto tra i giovani e la liturgia.

 

Esci Home